Seguici su

News

Visualizza tutte le news

Scopri lo Shuin in Giappone: il sigillo sacro dei templi da collezionare

Un gesto antico che trasforma ogni visita in Giappone in un incontro con la spiritualità e la bellezza del momento.

Pubblicato il 29/09/2025

Viaggi su Misura

Durante un viaggio in Giappone, scoprire lo shuin significa entrare in contatto con la spiritualità dei templi e santuari locali. Lo shuin (??), noto anche come sigillo vermiglio, è un timbro accompagnato da calligrafia elegante che indica il nome del tempio, la data della visita e, talvolta, la divinità venerata.


Cosa significa

Il sigillo dei templi nasce come attestazione di devozione e copia dei testi sacri. Oggi è un ricordo autentico che unisce arte, spiritualità e cultura giapponese. Ogni shuin è realizzato a mano dai monaci o sacerdoti, rendendo ogni timbro unico.


Come ottenerlo

Per collezionare gli shuin, i viaggiatori acquistano uno shuin-ch?, il taccuino dedicato. Al termine della visita, si può richiedere il timbro al banco apposito (goshuinjo) con una piccola donazione di circa 300–500 yen. È importante mantenere un atteggiamento rispettoso, poiché lo shuin è un simbolo spirituale, non un semplice souvenir.


Un’esperienza da vivere

Raccogliere gli shuin durante il viaggio è un’esperienza che permette di vivere i templi con lentezza e consapevolezza. Ogni pagina diventa un ricordo unico del proprio percorso tra tradizioni giapponesi e viaggio spirituale.

"E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse"